Tortino di cioccolato con cuore fondente: la ricetta

Tortino di cioccolato con cuore fondente: la ricetta

Marzo 13, 2021 Off Di Nivea Mendozza

Negli ultimi anni si è registrato un aumento del consumo del cioccolato fondente che, ormai, è preferito da molte persone al classico cioccolato al latte. I motivi di questo successo sono da collegare ad alcuni studi scientifici che hanno dimostrato come un leggero consumo quotidiano possa, addirittura, prevenire alcune patologie cardiache. Inoltre, questo tipo di cioccolato, è apprezzato da tutti coloro che amano il gusto forte e amaro del cacao: motivo per cui è ora di proporre una ricetta con alla base proprio questo cioccolato.

Il tortino di cioccolato con cuore fondente

Questo dolce, molto consumato nella pasticceria francese, si presenta come monoporzione ed è di facile preparazione. È un dessert ideale per chi vuole stupire i propri commensali dato che, al primo cucchiaino, si sprigionerà tutto il suo cuore morbido e cremoso. Una prelibatezza che può essere servita alla fine del pasto, ma anche come tentazione per l’ora del thè o per qualsiasi ricorrenza come, ad esempio, San Valentino per lasciare a bocca perfetta il vostro partner.

Ingredienti per 4 tortini

Cioccolato fondente 150 g
Burro 80 g
Farina 00 20 g
Cacao amaro in polvere 10 g
Uova medie 2
Tuorli 1
Zucchero a velo 90 g
Baccello di vaniglia 1

Preparazione

Per la realizzazione del tortino di cioccolato la prima cosa da fare è quella di tagliare, in maniera grossolana, il cioccolato. Una volta fatto ciò, lo si potrà versare all’interno di una bastardella per quella che è la cottura a bagnomaria: basta porla sopra un padellino riempito con acqua. Dovete mescolare il tutto con una marisa e, una volta fuso il cioccolato, si potrà aggiungere il burro. Quando tutto sarà fuso, mettete da parte la bastardella e prendete una ciotola dove versare zucchero a velo, le uova e i semi del bacello di vaniglia. Questo composto va lavorato con l’aiuto delle fruste elettriche fino al raggiungimento di uno stato chiaro e spumoso, solo in quel momento potrete aggiungere il cioccolato fuso all’interno e continuare a mescolare con le fruste.

Arrivati a questo punto si possono unire le polveri al composto di uova: setacciate la farina e il cacao in polvere e, successivamente, mescolate con una spatola. L’impasto è ormai pronto ed è arrivato il momento di dare forma al vostro composto: prendete degli stampini (diametro di 8 cm e bordo di 4 cm) e imburrate il fondo e spolverizzatelo con zucchero di canna o zucchero a velo. Nel momento in cui versate il composto ricordatevi di riempire gli stampini solo per 2/3 e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 13-15 minuti.

Quando sarà terminato il periodo di cottura basterà capovolgerli su un piatto di portata. Spolverate il tortino di cioccolato con cuore fondente con dello zucchero a velo e servitelo immediatamente ancora caldo.

Conservazione

Il consiglio sui tortini con cuore di cioccolato fondente è quello di servirlo e consumarlo subito appena uscito dal forno. Per quanto riguarda la conservazione, è possibile congelarli da crudi per avere sempre pronto un dessert monoporzione se si hanno ospito all’improvviso. In questo caso sarà necessario prolungare il tempo cottura di 3-4 minuti. Se invece il tortino è stato cotto e, pe qualche ragione, dovesse avanzare lo si può conservare in frigorifero un solo giorno. La raccomandazione è quella di coprirlo con la pellicola.

Le varianti

Come ogni dessert che si rispetti, anche il tortino con cuore di cioccolato fondente è oggetto di rivisitazioni. La ricetta francese, ad esempio, è servita con il caramello prodotto con il burro salato. L’abbinamento di questo caramello particolare e il cioccolato fondente regalano un’esperienza unica al palato di chi ha la fortuna di assaggiare questa prelibatezza. Altre versioni sono quelle che hanno al loro interno, al posto del cioccolato fondente, altri tipi di cioccolato come quello bianco. Ovviamente, in questi casi, molto dipende da quelli che sono i vostri gusti personali, ma soprattutto dei fortunati invitati che gusteranno questa meraviglia.