Arrosti sani e gustosi nel forno tandoor

Arrosti sani e gustosi nel forno tandoor

Dicembre 28, 2020 Off Di Nivea Mendozza

Molti ne hanno già sentito parlare, per altri sarà una novità: oggi vi parliamo delle ricette gustose che si possono preparare con un forno tandoor in ceramica, un forno molto particolare, elegante e raffinato, che consente di preparare delle ricette sane e gustose a base di carne, pesce, ma anche verdure. Tutto sarà davvero saporito, ma scopriamone di più.

Forno tandoor, di cosa si tratta

Come abbiamo anticipato, il forno tandoor è un forno di origine indiana/asiatica/mediorientale, antichissimo. Sovente, veniva incastrato in una superficie in muratura, oppure collocato sotto terra, anche se oggi sarebbe un vero delitto privare la vista della bellezza di un forno del genere, dato che è davvero elegante e diventa un accessorio d’arredo del giardino.

Di norma, questo forno viene utilizzato per preparare dei deliziosi arrosti di carne. Essendo profondo, ma in verticale, la carne si infilza sugli spiedi per poi essere collocati all’interno del forno una volta speziati. Qui la carne cuoce alla giusta temperatura grazie alla ceramica, e assume un gusto unici e inconfondibile, chi lo ha provato non lo dimentica più.

La cottura è lenta, proprio per questo la carne diventa morbida, gustosa, senza aggiunta di prodotti che ne alterino il sapore, per questo si tratta di una cottura sana e naturale.

Ovviamente lo stesso discorso vale per le pietanze a base di pesce e per il pane, ma vediamo come funziona il forno.

Come funziona il forno tandoor

Il forno tandoor è realizzato più spesso in argilla, nelle versioni più eleganti in ceramica e ha una forma di campana rovesciata o cilindrica. Al suo interno, nella pancia, viene bruciata della legna o del carbone, il forno raggiunge temperature anche molto elevate che possono arrivare fino a quasi 500 gradi. Ma come avviene la cottura?

Le pietanze, una volta inserite al suo interno, cuociono sia per via dell’elevato calore, sia per le fiamme. Si tratta, come abbiamo detto, di una cottura molto lenta, che lascia un gusto molto particolare alla carne che nei paesi dell’India, ma anche del Medioriente, vengono prima abbondantemente speziati.

Col nome tandoor, in realtà, vengono designati anche i cibi che si cucinano al suo interno. Utilizzato per preparare tantissime ricette, perfino alcuni tipi di pane. Tipico, ma anche molto conosciuta in occidente, è la ricetta del pollo tandoor, che prende appunto il nome dalla modalità di cottura.

Dove acquistare un forno tandoor

Per acquistare un forno tandoor-gorno in ceramica o fate un viaggio in Asia o India o lo acquistate presso un rivenditore professionale e di fiducia come Arabagi.

Questa giovane azienda, infatti, è la prima in Italia a mettere a diposizione sul mercato un prodotto così particolare e di nicchia come il forno tandoor, inclusi tutti gli accessori che servono per la preparazione dei vostri piatti.

Questa è un’alternativa perfetta al classico barbecue, nonché molto più sana. In più, il forno tandoor, grazie alla sua particolare forma e alla qualità delle rifiniture, diventa un perfetto accessorio d’arredo per il vostro giardino, oppure può essere riposto in un angolo della casa, ma non nascosto, in bella vista, perché ha un’estetica davvero piacevole.

Fino al 31 dicembre potrete anche acquistare il vostro forno tandoor a un’offerta imperdibile, risparmiando oltre 400 euro.

Per quanto riguarda il modello, ce ne sono diversi tra cui scegliere, in modo da abbinarlo perfettamente al vostro giardino. Le caratteristiche del forno tandoor sono le seguenti:

  • 11cm spessore
  • 100 L volume
  • 130 cm di altezza
  • 40cm entrata del forno
  • La miglior scelta sul mercato.

Si può scegliere il tandoor blu, con dettagli blu, il tandoor rosso, con dettagli rossi, il tandoor giallo, con dettagli gialli, tutti su campo nero.

Efficiente ed economico, questo forno è praticamente indistruttibile.