Cucina etnica: come preparare il pollo al curry
Febbraio 16, 2021Dato che ci è ancora impossibile viaggiare fisicamente per scoprire nuovi posti e, soprattutto, nuove cucine e piatti tipici ecco che possiamo imparare a fare qualche piatto etnico per immaginarci in qualche località orientale o, più semplicemente, fuori dai nostri confini nazionali. Possiamo sempre andare in un ristorante etnico (a seconda di quello che offre la nostra città) oppure decidere di imparare a cucinarne noi qualcuno approfittando del nostro tempo libero.
In questo articolo trovi la ricetta per fare uno dei piatti etnici più conosciuti e apprezzati anche in Italia: il pollo al curry.
Questa è una ricetta tipica della cucina indiana che, come sappiamo, fa della presenza delle spezie una delle caratteristiche principali della sua tradizione culinaria. Il pollo al curry ha proprio la peculiarità di essere ricco di spezie che ne fanno un piatto sicuramente profumato e dal gusto deciso. Il curry, infatti, è di per sé un mix di diverse spezie che si può acquistare già pronto oppure essere prodotto se si hanno a diposizione le diverse spezie che servono.
La ricetta che troverete di seguito è formulata in base alla preparazione da zero del curry (quindi senza averlo acquistato direttamente dal supermercato, anche se la cosa va benissimo se non si ha tempo di prepararlo da zero). Oltre alla preparazione di questo pollo al curry, per la quale basta seguire tutte le indicazioni per ottenere un ottimo risultato, ricordate di preparare una ciotola di riso basmati per poterlo servire come viene fatto abitualmente in India o nei ristoranti indiani.
Come preparare il pollo al curry
INGREDIENTI
Petto di pollo 800 g
Yogurt greco 250 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Pepe di Caienna 1 cucchiaino
Curcuma in polvere 2 cucchiaini
Paprika affumicata 2 cucchiaini
Cannella in polvere 1 cucchiaino
Cumino 2 cucchiaini
Semi di coriandolo in polvere 1 cucchiaino
PER IL SOFFRITTO
Aglio 1 spicchio
Zenzero fresco q.b.
Peperoncino fresco 1
Cipolle bianche 1
Coriandolo fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva 10 g
PER IL RISO BASMATI
Riso Basmati 400 g
Acqua 600 g
Cannella in stecche 1
Cardamomo 3 bacche
Anice stellato 1
Sale grosso q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare il pollo al curry, la prima cosa a cui devi pensare è la marinatura: puoi sistemare le spezie in un tegame e tostarle a fuoco basso per davvero pochi minuti; infine si possono trasferire in una ciotola capiente.
Aggiungete un pizzico di pepe e il sale, quindi unite lo yogurt greco e mescolate il tutto fino ad ottenere una cremina dal colore uniforme.
A questo punto tagliate il petto di pollo a cubetti di circa 1,5 cm e sistematelo all’interno della marinatura.. Mescolate il tutto, coprite con della pellicola trasparente per alimenti e lasciate marinare in frigorifero per un paio d’ore. Se preferite, potete far riposare il pollo anche solo 10-15 minuti.
Una volta che il pollo avrà marinato iniziate a preparare il riso di accompagnamento. Sciacquate accuratamente il riso, poi versatelo in un pentolino, unite la stecca di cannella, le bacche di cardamomo e l’anice stellato. Aggiungete il sale grosso e l’acqua. Coprite con un coperchio e fate arrivare a bollore, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 8-10 minuti.
Nel frattempo occupatevi della cottura del pollo al curry. Tagliate la cipolla a fettine molto sottili (o se prefetite potrete tritarla finemente); grattugiate lo zenzero fresco e tagliate il peperoncino a pezzi, privandolo del picciolo ma mantenendo i semi.
Versate l’olio in un tegame, schiacciatevi l’aglio e unite cipolla, zenzero e peperoncino. Lasciate soffriggere a fiamma moderata e unite il pollo, insieme a tutta la marinatura.
Lasciate cuocere per 8-10 minuti e nel frattempo tritate finemente il coriandolo, che aggiungerete solo all’ultimo in padella, quando il pollo sarà praticamente cotto.
A questo punto sia il pollo al curry che il riso basmati sono pronti.