Colazione senza lattosio: idee e consigli da seguire

Colazione senza lattosio: idee e consigli da seguire

Febbraio 7, 2024 Off Di Nivea Mendozza

L’intolleranza al lattosio è una condizione in cui l’organismo non è in grado di digerire questa tipologia di zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. Le persone intolleranti a questo macronutriente possono manifestare una serie di sintomi dopo aver consumato latticini, tra cui gonfiore, diarrea, crampi addominali e nausea.

Per evitare spiacevoli conseguenze, è importante seguire una dieta specifica. Scopriamo insieme qualche suggerimento per realizzare una colazione senza lattosio gustosa ed equilibrata.

Idee per una colazione senza lattosio

Trovare alimenti piacevoli che non contengano lattosio è più semplice di quello che si crede. Infatti, esistono una grande varietà di prodotti alternativi che possono essere consumati ogni mattina.

Tra questi i più comuni, ma, anche i più gustosi sono:

  • Frutta fresca: la frutta è un’ottima scelta per le persone intolleranti al lattosio proprio perché ricca di vitamine, minerali e fibre, che forniscono energia e benessere. Inoltre, utilizzando un estrattore per succo si possono ottenere dalla frutta gustose bevande per accompagnare la propria colazione senza lattosio.
  • Yogurt di soia o di riso: gli yogurt di soia e di riso sono una valida opzione allo yogurt tradizionale, infatti, contengono proteine e calcio. Inoltre, possono essere arricchiti con un po’ di frutta, miele o noci.
  • Cereali senza lattosio: esistono molti cereali senza lattosio in commercio. Prima di acquistarli, è importante controllare l’etichetta per assicurarsi che non includano ingredienti a base di latte.
  • Pancake e crepes senza lattosio: si possono preparare pancake e crepes senza lattosio utilizzando latte vegetale, come latte di soia o di riso.
  • Omelette senza lattosio: non molti sanno che è possibile cucinare l’omelette anche senza utilizzare latte. Un’alternativa è proprio quella di usare durante la preparazione un sostituto come acqua, brodo vegetale o latte vegetale.
  • Bevande calde senza lattosio: per quanto riguarda le bevande, in commercio ne esistono diverse che ricordano il gusto del latte, ma sono totalmente vegetali, ad esempio, quelle a base di soia, riso o mandorle. Altrimenti, si può decidere anche di optare per succhi di frutta o smoothies.

Quindi, le alternative sono molteplici e variegate, questo permette anche a chi soffre di questa problematica di poter scegliere ogni giorno una colazione senza lattosio differente. L’unica cosa necessaria è un po’ di pianificazione preventiva.

Colazione senza lattosio: consigli e suggerimenti

Prima di acquistare i prodotti è molto importante leggere attentamente l’etichetta per assicurarsi che l’alimento non contenga lattosio. All’interno della lista degli ingredienti, il latte può apparire con diverse denominazioni, tra cui “in polvere”, “lattosio”, “derivati del latte” e altre forme simili.

Al supermercato è possibile trovare alcuni marchi che si occupano proprio della realizzazione di prodotti adatti a coloro che soffrono di questa intolleranza. Inoltre, si consiglia di preferire l’acquisto di cibi freschi e naturalmente privi di lattosio, come la frutta.

Un altro suggerimento utile per chi vive con questo disturbo è quello di sperimentare con le ricette cercando qualche spunto online o nei libri di cucina. Così facendo si possono conoscere più approfonditamente gli ingredienti e scoprire quali sono le preparazione più gustose.

Per non privarti di una colazione al bar in compagnia puoi assumere degli integratori che facilitano il processo di digestione. Le compresse LATTASI PLUS sono la soluzione ideale se soffri di questa problematica, infatti, ti basterà ingerirne una ed attendere 10 minuti prima di consumare la tua colazione. L’effetto dura circa due ore e puoi mangiare qualsiasi pasto o bevanda tranquillamente senza doverti preoccupare delle possibili conseguenze legate all’intolleranza.

In definitiva, è possibile sostenere che essere intolleranti al lattosio non è una limitazione così grande come in molti sostengono. Infatti, esistono moltissime ricette o cibi alternativi che possono essere consumati durante un pasto o in una colazione senza lattosio. Ad esempio, la frutta fresca, lo yogurt di soia e il latte di riso sono una valida e gustosa opzione per chi soffre di questa problematica. Non privarti di un cappuccino al bar, ricordati di assumere l’integratore LATTASI PLUS per goderti la colazione senza ripercussioni sulla tua salute.